Gnocchi di castagne

gnocchi-di-castagne
 
Ahimè è arrivato l’autunno.. ma guardiamo il lato positivo!
Ottobre è tempo di castagne e tante sono le ricette da proporre a tavola 🙂
Oggi ho scritto per voi la ricetta degli gnocchi di castagne. Una verà bontà!

 

Ingredienti per 4 persone

 
per gli gnocchi…
200 gr di patate
50 gr di farina di castagne
50 gr di farina 00
1 tuorlo d’uovo
sale e pepe
noce moscata
25 gr di grana grattato
 
per il condimento..
50 gr. burro
salvia in foglie fresche
1 conf.  di pancetta dolce

Preparazione

 
Ecco come preparare i miei gnocchi di castagne: lessate le patate per 30 minuti dal bollore dell’acqua.
Ricordate di lasciarle intere e con la buccia, altrimenti assorbiranno troppo acqua e gli gnocchi non saranno lavorabili e l’impasto colloso.
Schiacciate le patate pelate e fredde con uno schiacciapatate.
Unite le farine setacciate, l’uovo, sale, pepe, noce moscata e il formaggio grattato.
Lavorate brevemente l’impasto formando un palla che lascerete riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Recuperate il vostro impasto ed infarinate il piano di lavoro (preferibilmente con farina di semola).
Create tanti serpentoni di impasto e tagliate a coltello gli gnocchi. Non siate precisi, ma evitate di farli di misure completamente diversi, altrimenti non avranno la stessa cottura.
Lasciate gli gnocchi di castagne su di un vassoio infarinato. Intanto mettete a fondere il burro in una casseruola con salvia e pancetta. Fatela rosolare bene.
Portate a bollore dell’acqua salata in una pentola e tuffate gli gnocchi, evitando di far cadere troppa farina.
Lasciateli cuocere qualche minuto fino a quando non saranno completamente a galla.
Scolateli e versateli nella casseruola con la pancetta.
Mantecateli per un minuto e servite gli gnocchi di castagne caldi.
Se qualcuno lo preferisce, con una spolverata di formaggio grattato.