Ingredienti per due persone
- 200 gr di spaghetti
- un limone
- prezzemolo
- aglio
- olio evo
- peperoncino
- bottarga di muggine
- colatura di alici di Cetara (facoltativa)
Preprazione
Per preparare gli spaghetti con limone e bottarga. Fate bollire dell’acqua salata e tuffateci gli spaghetti. Nel frattempo fate un soffritto con olio, aglio e peperoncino. A 3 minuti prima della fine della cottura della pasta, scolateli e metteteli in padella assieme a 2 o 3 mestoli di acqua di cottura. Ultimate la preparazione risottando gli spaghetti con il loro condimento. Ora versate 1 cucchiaino di colatura di alici di Cetara, ad insaporire il piatto ancor più. A mantecatura aggiungete la buccia del limone grattato, bottarga a piacere e prezzemolo tritato. Un ultimo giro di olio Evo e servite.
Questa peparazione si sposa benissimo anche con un sautè di vongole. Seguite la mia ricetta degli spaghetti alle vongole e aggiungete i restanti ingredienti per arricchire il vostro piatto!