Ravioli di pesce


 
 
Questa pasta ripiena ha un sapore così completo che non necessita l’aggiunta di un condimento particolare, ma io la adoro anche con una passata di pomodori datterini, essiccati in forno e frullati con olio, sale e basilico.

 

Ingredienti per quattro

 

  • 300 gr di farina tipo 00
  • 3 uova
  • 400 gr di polpa di pesce (cernia, merluzzo, pesce spada, gamberi, branzino..)
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 tuorli d’uovo
  • 30 gr di parmigiano grattugiato
  •  Un bicchierino di vino bianco o Brandy
  • Olio EVO
  • Aglio
  • Sale e pepe
  • Timo fresco
  • Olive Taggiasche

Preparazione

 
Impastate farine e uova per fare la pasta fresca. Lasciate riposare l’impasto coperto. In una padella mettere olio, aglio, timo in rametti e aggiungete il pesce pulito. Io uso spesso un trancio di spada e uno filetto di merluzzo, ma gamberi, salmone e altro sono perfetti per questa preparazione.
Sfumate il pesce con del brandy o vino bianco. Spezzate i filetti con un cucchiaio di legno, salate e pepate. A fine cottura spegnete il fuoco e portate il composto in una ciotola. Aggiungete il formaggio grattugiato e in due tuorli d’uovo.
Riprendete il panetto di pasta fresca all’uovo e stendetela con la sfogliatrice in strisce abbastanza sottili passandola in farina di semola, per evitare che le strisce si attacchino.
Chi ha la sfogliatrice del Kenwood come me può fermarsi a 8 (il penultimo passaggio), per chi ha la nonna papera di mamma anche a 7. Deve essere una sfoglia molto sottile ma maneggiabile, senza che si apra.
Mettete un cucchiaino di composto sulla sfoglia lasciando 3 cm da una pallina all’altra. Chiudeteli senza lasciare aria all’interno e bagnando con un pennellino e acqua per fissare la sfoglia una volta chiusa. Formate il raviolo a vostro piacimento (mezza luna, tondi, quadrati, rettangolari, a cuore).
Ponete i ravioli già chiusi su un vassoio con farina di semola e teneteli sempre coperti un un panno.
Ponete aglio, olio evo e timo in una padella. Aggiungete le olive taggiasche a fuoco acceso.
Portate a bollore l’acqua in una pentola. Tuffate i raviolo nell’acqua salata. Saranno pronti appena verranno a galla.
Scolate e versateli nella padella con le olive. Fate prendere gusto e servite caldi.