Pasta frolla ovis molis

Ingredienti

  • 40 gr di tuorli (circa 3)
  • 10 gr di zucchero a velo
  • 0,3 gr di sale fino
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 2 gr di buccia di arancia o limone
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente
  • 40 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di farina 00
  • 30 gr di fecola

Preprazione

La frolla Ovis Molis è famosa per la sua incredibile friabilità e finezza. Trattandosi infatti di una frolla fine va usata per la piccola pasticceria e mai per le crostate. La si può utilizzare come frolla da sacchetto (montata) oppure stesa e coppata. Procediamo con la coagulazione dei tuorli: sbattete leggermente i rossi d’uovo con 10 gr di zucchero a velo setacciato. Coprite con pellicola e cuocete a microonde per circa un minuto, fino a quando i tuorli saranno cotti. Riponete in frigo a raffreddare. Setacciateli con un colino fino a disfarli ed ammorbidirli e inseriteli in planetaria con il restante zucchero a velo setacciato. Usando il gancio a frusta, iniziate a sbattere il contenuto e aggiungete il burro morbido, aromi e sale. Sostituite ora la frusta con il gancio a foglia adatto per le frolle e unite la farina e la fecola setacciati. Azionate la macchina e lavorate brevemente fino a ottenere un impasto compatto. Mettete la frolla a riposare per 12 ore in frigo coperta da carta forno. Dopo il riposo, ammorbidite la frolla con le mani e stendetela con il mattarello ad un’altezza di 3 mm. Coppate e create dei biscotti a vostro piacere. Attenzione la frolla sarà molto fragile, bisogna maneggerla poco e soprattutto da fredda. Il mio suggerimento è di stendere l’impasto tra due fogli di carta forno, coppare i vostri biscotti riporre l’impasto in freezer o al freddo, fino a che sarà più facile da maneggiare e non si rompera. Cuocete i biscotti in forno a 175°C statico fino a lieve doratura. Conservateli freddi in un recipiente ermetico fino all’uso.