Ingredienti per una torta da 18 cm
- 150 gr di farina
- 2 uova medie
- 125 ml di olio di semi di girasole
- 115 gr di zucchero di canna
- 110 gr di zucchero semolato
- 100 gr di carote grattuggiate (circa 2)
- 50 gr di farina di nocciole
- 1 cucchiaino raso di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaio di cannella
- una grattata di noce moscata
Per il frosting
- 125 gr di burro morbido
- 300 gr di philadelfia
- 160 gr di zucchero a velo
Preparazione
Iniziate preparando la cake di carote: in planetaria montate le uova a temperatura abiente con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato. Dopo circa 5 minuti, quando il composto sarà sbiancato e più gonfio, aggiungete a filo l’olio e a seguire le carote grattate, la farina di nocciole e continuate a montare per qualche minuto.
Aggiungete gli ingredienti secchi setacciati e incorporateli delicatamente con una spatola.
Versate il composto in una teglie da 18 cm imburrata o foderata di carta da forno e cuocere in forno già caldo a 170° per 40 minutu circa e fare la prova dello stecchino per verificare che l’interno sia asciutto.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Preparate il frosting montando il burro morbido con lo zucchero a velo setacciato ed aggiungete la philadelphia poco per volta sempre montando. Tagliate la torta in orizzontale in due e farcite l’interno e il sopra con la crema al burro. Dividete l’avanzo in due e colorate una ciotola di verde e una di arancio. Io ho usato i coloranti in gel wilton. Create le carotine su un foglio di carta da forno, dressando il frosting con l’aiuto di una sac a poche e due bocchette (liscia e a stella). Lasciatele rassodare in freezer, staccatele e posatele sulla torta con un coltello. Conservate la torta fuori dal frigo per un paio di giorni, o più tempo in frigo.