Plumcake cioccolato e albicocche

Ingredienti

  • 135 gr di burro morbido
  • 125 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di zucchero grezzo o muscovado
  • 35 gr di mandorle in polvere
  • 175 gr di uova (circa 3)
  • 112 ml di panna fresca
  • 75 gr di cioccolato fondente 70%
  • 30 gr di cacao amaro
  • 135 gr di farina 00
  • 5 gr di lievito per dolci
  • 3 gr di cannella in polvere
  • 100 gr di albicocche secche ammorbidite

Preparazione

Per preparare il plumcake al cioccolato e albicocche, unite in planetaria il burro morbido a pezzi, gli zuccheri e la farina di mandorle. Con il gancio a frusta iniziate a mescolare gli ingredienti.

Nel frattempo fondete a microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente a pezzi. Scaldate la panna ed unitela al cioccolato fuso. Portate a temperatura le uova, se le avete tirate fuori dal frigo, mescolandole e scaldandole brevemente a microonde. Unitele quindi al composto di burro e zucchero, una alla volta, lasciando che il contenuto nella planetaria, si amalgami per bene.

Aggiungete ora il cioccolato fuso con la panna. Setacciate gli ingredienti secchi ed uniteli in più riprese all’impasto. Tagliate a cubetti le albicocche secche ammorbidite (si trovano già pronte al supermercato nel reparto frutta secca) ed unitele alla montata.

Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcake e versateci l’impasto. Fate riposare almeno 4 ore in frigo prima di infornare a 170 °C in forno ventilato. Cuocete per circa 40/45 minuti e sformate dallo stampo quando non è ancora del tutto freddo.

Ed ecco il risultato finale. Un cake sofficcissimo e le albicocche si sciolgono in bocca.