Ravioli ripieni di baccalà con sugo di pomodorini e olive

Ingredienti per 4 persone

per la pasta fresca all’uovo

  • 400 gr di farina
  • 4 uova

per il ripieno

  • 300 gr di filetto di baccalà dissalato e ammollato
  • 2 patate piccole
  • 500 ml di latte
  • 2 rametti di timo fresco
  • 1 spicchio di aglio
  • olio d’oliva q.b.

per il condimento

  • 500 gr di pomodori datterini
  • una manciata di olive taggiasche
  • olio d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • timo o basilico fresco
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare i ravioli ripieni di baccalà con sugo di pomodorini e olive, iniziate con la mantecatura del baccalà. In una pentola mettete il filetto di pesce, l’aglio, il timo, le patate pelate e a pezzi ed il latte. Lasciate cuocere per circa 40 minuti, fino a quando le patate saranno tenere.
Nel frattempo preparate la pasta fresca all’uovo: farina a modi fontana ed al centro le 4 uova aperte. Iniziate a mescolate con una forchetta le uova e a mano a mano raccogliete un pò di farina. Proseguire quindi impastando a mano per almeno 15 minuti. Coprite il panetto di pasta con pellicola e riponete a riposare in frigo per mezz’ora.
Passate ora alla preparazione del condimento: in una padella fate soffriggere aglio. olio e timo. Lavate e tagliate a metà i pomodori datterini e aggiungeteli al soffritto. Unite sale, un pizzico di zucchero e mezzo bicchiere d’acqua calda. Continuate a far cuocere e aggiustate di sale o zucchero, se i pomodori dovessero risultare un pò acidi. Aggiungete le olive taggiasche denocciolate.
Riprendete il vostro baccalà, scolate il latte e tenetene un bicchiere da parte. Pulite il pesce dalla pelle e le lische e passatelo al frullatore aggiungendo a filo olio e il latte messo da parte (non sarà necessario utilizzarlo tutto probabilmente). Mixate fino a ottenere la consistenza voluta. Dovrete ottenere un composto liscio, morbido, ma sodo, non liquido. Riponetelo in una sac a poche (non è necessaria ma sarà utile a dosare il ripieno sulla pasta) e fate raffreddare.

Quando il ripieno non sarà più caldo, prendete il panetto di pasta dal frigo e stendetelo cospargendolo di farina di semola. Avere una sfogliatrice per pasta sarò di grande aiuto visto che le sfoglie dovranno essere molto molto sottili. Quindi distribuite il ripieno in maniera equidistante, in base alla misura del coppa pasta che avete scelto per dare a forma ai vostri ravioli. Spennelate la pasta di acqua e coprite la sfoglia con il ripieno con una seconda sfoglia. Chiudete i ravioli facendo attenzione che non rimanga aria nel ripieno. Coppate e riponete su una teglia cosparsa di farina di semola, così da evitare che si incollino al fondo. Teneteli sempre coperti con un canovaccio così non si seccheranno.

Portate a bollore l’acqua in una pentola, salate e tuffate i ravioli. Fate cuocere per circa minuti. Saranno pronti quando saliranno a galla, ma assaggiate la cottura prima di scolarli. Condite i Ravioli ripieni di baccalà con sugo di pomodorini e olive. Ultimate con un giro d’olio Extravergine di oliva e una grattata di pepe nero.

Cercate altre idee per cucinare il baccalà? Date un occhio alle mie polpette di baccalà!