Spaghetti alla Carbonara

Ingredienti per due persone

  • 200 gr di spaghetti
  • 100 gr di Pecorino Romano
  • 50 gr di formaggio Parmigiano
  • 100 gr di Guanciale pepato
  • 3 Tuorli d’uovo
  • sale e pepe

Preparazione

Per preparare gli Spaghetti alla Carbonara iniziate a tagliare il guanciale a listarelle larghe, eliminando la cotenna più dura.

Ponetelo in un’ampia padella, che avrete già scaldato sul fuoco, e lasciate tostare a fiamma media.

A parte pastorizzate i tuorli. Sgusciate le uova e dividete i rossi dall’albume. Portate i tuorli a 59°C su di un bagnomaria: fate quindi bollire l’acqua in un pentolino sul fuoco e poggiate sopra una bacinella con all’interno i tuorli (la bacinella non deve stare a contatto con l’acqua) . Sbatteteli a mano con un frustino e controllate la temperatura con un termometro da cucina. Io questa fase l’ho eseguita con Anova (accessorio per la cottura a bassa temperatura) così da poter meglio controllare i gradi. Per evitare che i tuorli superino i 61°C, una volta raggiunti i 59°C, ponete la bacinella dentro una ciotola con acqua e ghiaccio.

Cuocete gli spaghetti: portate a bollore l’acqua in una pentola. Salate e fate cuocere gli spaghetti. Nel frattempo grattate i due formaggi e uniteli al composto di uova con l’aggiunta di un mestolino di acqua di cottura.
Versate nella padella con il guanciale, a fuoco già spento. Scolate gli spaghetti al dente e mantecate con il condimento di uova e guanciale. Otterrete una salsa cremosa che avvolgerà la pasta. Aggiungete un’abbondante grattata di pepe e Pecorino grattato. Servite gli Spaghetti alla Carbonata immediatamente.