Baccalà mantecato


Il baccalà mantecato è un’ottima idea per le vostre tartine da portare a tavola a Natale.

Ingredienti per quattro

  • 400 gr di baccalà ammollato e dissalato
  • 200 ml di brodo vegetale (facoltativo)
  • 400 ml di latte
  • 1 patata grande
  • Prezzemolo tritato
  • 1 Aglio
  • Pepe
  • Olio di oliva (facoltativo)

Preparazione

Per preparare il baccalà mantecato lavate il baccalà con acqua corrente. Nel caso non fosse stato già ammollato, procedete alla dissalatura: lasciatelo a bagno in abbondante acqua per tre giorni, cambiandola due volte al giorno. Conservatelo in frigo. Quando sarà stato dissalato potete procedere alla cottura.
Mettetelo a cuocere in una pentola con il latte, il brodo vegetale, 1 patata pelata tagliata a pezzi e l’aglio in camicia. Lasciate cuocere per 45/50 minuti a fiamma bassa.
Dopodiché scolate il baccalà e le patate, conservandone il latte di cottura. Togliete dal pesce la pelle e le lische e frullatelo con la patata e del latte tenuto da parte. Aggiungete altro latte fino ad ottenere la consistenza voluta, un composto non troppo liquido, ma ben amalgamato. A me piace che rimanga abbastanza asciutto, ma potete renderlo a crema. Pepate e aggiungete il prezzemolo tritato.
Servite il Baccalà mantecato sulle tartine oppure in bicchierini da finger food con un’oliva taggiasca a completare la composizione.

Ottimo da servise su pane in bruschetta come aperitivo!