Ingredienti
500 gr di farina 00
5 uova intere
Preparazione
Versate la farina in una ciotola e aprite un varco, così da riporci le uova.
Cominciate mescolando con una forchetta prima le uova e a mano a mano recuperate un pò di farina, fino a finirla e a far si che si unisca tutta con le uova.
Rovesciate il panetto sul piano da lavoro, spolverato di farina e cominciate a lavorarlo, spingendo energicamente e tirando le fibre della pasta, così che si rompano e l’impasto diventi più morbido e lavorabile.
Dovrete continuare a impastare per almeno 15 minuti. E’ molto importante la fase di lavorazione, altrimenti sarà difficile stendere la pasta!
Tenete in considerazione che meno impasto avrete e più sarà difficile lavorarlo, perchè troppo piccolo sotto le mani.
Aggiungete della farina bianca, sul piano di lavoro, ogni volta che verrà assorbita.
Avvolgete il panetto di pasta nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
Dopodichè sarà pronto per essere steso e lavorato.
Per stenderlo mi aiuto sempre con la sfogliatrice di Kenwood. Se siete dei principianti, dimenticate di stenderla con un mattarello, perchè è davvero molto difficile stenderla fine.
consigli.
La pasta fresca, una volta fuori dal frigo, tenderà a seccarsi velocemente, quindi lasciatela sempre coperta con un panno mentre la state usando.
Se preferite, potete dare diversi colori e gusti alla pasta, aggiungendo: concentrato di pomodoro, nero di seppia, curry, zafferano, spinaci frullati o barbabietola. Dande spazio alla fantasia!