Biscuit rollè con crema al mascarpone e fragole

Ingredienti per un rotolo

per la pasta sigaretta

  • 20 gr di burro
  • 20 gr di zucchero a velo
  • 20 gr di albumi
  • 20 gr di farina 00
  • colorante alimentare in gel rosso

per la pasta biscotto

  • 90 g di albumi
  • 85 g di zucchero semolato
  • 60 g di tuorli
  • 85 g di farina debole
  • zucchero semolato qb

per la crema al mascarpone e fragole

  • 250 gr di mascarpone
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 120 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di purea di fragole
  • meringhette (facoltativo)

Preparazione

Iniziare preparando la pasta sigaretta:
ammorbidite il burro con lo zucchero a velo  aiutandovi con una frusta. Aggiungete gli albumi liquidi, poco per volta, ed infine la farina setacciata. Colorante il composto con una punta di colorante rosso in gel e riponete in un conetto di carta o sac a poche. Create ora, su un foglio di carta forno, tanti piccoli cuoricini con la pasta sigaretta. Riponete in congelatore fino a indurimento.
Nel frattempo preparate il biscuit rollè: montaete albumi versando in planetaria lo zucchero a pioggia. Sbattere per circa 5 minuti, fino a quando gli albumi saranno lucidi e ben fermi. Aggiungete ora i tuorli a filo e poi, con una spatola, la farina setacciata.

Riprendere la teglia dal freezer e stendete il composto del biscuit a 2 millimetri sulla pasta sigaretta e infornate a 200°C per circa 10 minuti. Sfornate, cospargete subito con zucchero semolato e togliete il biscotto dalla teglia per non far perdere l’umidità. Da tiepido girate il biscotto, rimuovete la carta forno e arrotolatelo su se stesso con della carta forno pulita.


Passate ora alla preparazione del froosting: sbattete in planetaria il mascarpone con lo zucchero a velo setacciato, fino a renderlo morbido. Unite  la purea di fragole e la panna montata a filo. Lasciate montare per un paio di minuti. Io ho usato la purea in fragole della saracino ma potete frullare delle fragole fresche, pulite e tagliate.
Riprendete il vostro biscotto, srotolatelo e farcitelo con il frosting al mascarpone. A piacere ho aggiunto delle meringhe sbriciolate per dare un pò di croccantezza al dolce. Arrotolate il biscotto su se stesso, avvolgetelo con pellicola o carta forno e riponete in freezer per mezz’ora per far assestare la crema. Dopodichè potete tagliarlo e servirlo. Conservate il dolce in frigo ben coperto da pellicola o in un contenitore ermetico.