Sono come un lecca lecca al cioccolato da mordere! Sbizzarritevi con le coperture e le decorazioni.
Al posto del cioccolato potete usare anche dei candy melt della Wilton e colorare la glassa con i coloranti in gel o polvere!!
Ingredienti per circa 40 cake pops
- 600 gr di pan di spagna al cacao o torta alla vaniglia
- 300 gr di philadelphia, mascarpone marmellata di albicocche
- 400 gr di cioccolato fuso
- una confezione di codette colorate
Preparazione
Per prepare i Cake Pops, preparate una torta al cacao o un pan di spagna classico oppure una red velvet cake come da ricetta a questo link.
In alternativa potete comprare una torta già fatta.
Sbriciolatela in una ciotola, o tritatela, ed unite il formaggio cremoso o la marmellata.
Aiutandovi con le mani, mischiate bene il composto finchè sarà tutto ben amalgamato.
Create tante palline di circa 3 cm di diametro e lasciatele riposare in freezer per circa un’ora oppure in freezer per 15 minuti.
Nel frattempo fondete il cioccolato fondente a bagno maria o a microonde. io sono un’amante del cioccolato fondenta, ma potete benissimo usare quello al latte o bianco.
Qui sopra una versione dei cake pops a forma di cuore. Per modellare i vostri Cake pops potete usare delle formine oppure una volta che le palline si sono un pò rapprese, formate i cuoricini direttamente a mano. Fate dei buchi sopra ogni pallina e immergete uno stecchino nel cioccolato fuso e inseritelo nel foro creato sulla pallina.
Iniziate a ricoprire i vostri cake pops. Immergeteli nel cioccolato fuso, facendo attenzione a non muoverli troppo o rischierete che lo stecchino si stacchi. Lasciateli colare dal cioccolato in eccesso e decorateli con le codette di zucchero.
Riponete il cake pop in freezer a rassodare su di un piano in polistirolo, a cui avrete già procurato dei fori ben distanziati, oppure su della carta forno.
Procedete così con tutte le restanti palline. Mentre procedete con questa operazione, vi consiglio di conservare le restanti palline in frigo, così rimarranno ben fredde e lo stecchino non rischierà di staccarsi.
Gnam! un lecca lecca da mordere 😀
E sotto quelli a forma di cuore per San Valentino!