Ciambella al caffè

Ingredienti per una ciambella da 25 cm

  • 5 uova medie a temperatura ambiente
  • 250 gr di burro morbido
  • 250 gr di zucchero semolato
  • 60 gr di latte a temperatura ambiente
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • 2 cucchiaini di cacao amaro
  • 1 tazzina di caffè ristretto (circa 20 gr)
  • 260 gr di farina 00
  • 16 gr di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
per la glassa al caffè..
  • 25 gr caffè espresso caldo 
  • 200 gr di zucchero a velo
  • caffè in chicchi per decorare

Preparazione

Per preparare la ciambella al caffè iniziate con la preparazione dell’impasto: aiutandovi con delle fruste elettriche, o con la planetaria, lavorate il burro morbido con lo zucchero, il sale e la vaniglia  fino ad ottenere un composto chiaro, cremoso e uniforme. A parte, sbattete leggermente le uova con il latte ed unitele all’impasto in lavorazione,  Aggiungete, in tre volte, i liquidi a filo per non rischiare che l’impasto al burro si separi e alternatelo agli ingredienti secchi, farina e lievito precedentemente setacciati.

Scaldate il caffè espresso e scioglietevi al suo interno quello solubile. Dividete quindi l’impasto di burro e uova in due parti ed in una unite il caffè ed il cacao setacciato. Imburrate ed infarinate uno stampo a ciambella. Versate alternativamente i 2 impasti con un cucchiaio. Per creare l’effetto marmorizzato mescolate delicatamente i due composti passando uno stecchino.

Fate cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per circa 40-45 minuti. Vale sempre la prova stecchino che deve uscire asciutto. Dopo averlo sfornato, fate raffreddare 10 minuti e poi sformate su di una gratella e fate raffreddare bene.

Preparare ora la glassa: setacciate lo zucchero a velo in una ciotola ed unite il caffè espresso caldo. Mescolate con una frusta a mano ed amalgamate bene per evitare la formazione di grumi e di tralasciare residui secchi di zucchero. Utilizzate la glassa subito sulla ciambella al caffè e decorate con chicchi di caffè al cioccolato.

Conservatela coperta o chiusa bene fino a 5 giorni.

Fonte della ricetta: blog di cucina Chiarapassion