Cream Tart Cake

 

Ingredienti per due numeri alti 26 cm

per la frolla sablè..

  • 750 gr di farina
  • 450 gr di burro freddo
  • 275 gr di zucchero a velo
  • 150 gr di uova
  • 90 gr di farina di mandorle
  • 1 presa di sale

per la crema al mascarpone..

  • 500 gr di mascarpone
  • 500 ml di panna fresca
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 1 bacca di vaniglia o estratto di vaniglia

per decorare..

  • Macarons
  • More
  • Fragole
  • Cioccolatini
  • Roselline in pasta di zucchero

Preparazione

Per preparare la vostra Cream Tart Cake, procedete con la preparazione della frolla sablè, che dovrà riposare almeno un paio d’ore in frigo.
Impastate a mano o in planetaria con frusta k. Sabbiate il burro freddo a pezzi con le farine setacciate fino a ottenere un composto sabbioso. Unite quindi uova e zucchero a velo setacciato e impastate brevemente così da raggiungere un impasto uniforme e ben amalgamato.
L’impasto, che sarà molto morbido, dovrà riposare in frigo. Avvolgetelo in un foglio di carta forno e lasciatelo a riposo.
Una volta trascorso il tempo necessario, estraete la frolla dal frigo ed ammorbiditela con le mani. Dividetela in due parte. Stendete il primo panetto tra due fogli di carta forno con l’aiuto di un mattarello. Lo spessore deve essere di circa 3 mm. Intagliate la forma che avete scelto (potete stamparle da internet e ritagliarle), eliminate la frolla in eccesso e riponetela in frigo o al freddo per 5/10 minuti. Prima di infornare, bucherllate la frolla con i remmi di una forchetta e cuocete a 175°C con forno ventilato per circa 10/15 minuti, fino a quando raggiungerà un colore dorato.  Una volta cotta lasciate raffreddare completamente.

Preparate ora la crema al mascarpone: montate la panna con lo zucchero a velo e la vaniglia fino alla consistenza di semisoda. Ammorbidite il mascarpone con una frusta aggiungendo una parte della panna. Amalgamate entrambi gli ingredienti con l’aiuto di una spatola, senza far smontare il composto. Riponete il frosting in una sac a poche con beccuccio liscio di 1 cm.
Montaggio

Riponete la base della frolla sul piatto da portata e dressate su ogni lettera dei piccoli ciuffi di crema al mascarpone. Una volta completato il primo strato, ponete le altre due frolla sopra e dressate altri ciuffi di crema. Decorate a piacere e conservate in frigo per un paio di giorni massimo, ben coperta.
Per la ricetta dei miei macarons al cioccolato seguimi qui.