Un’alternativa alla classica torta..
scomponetela la vostra crostata e otterrete una crostata meringata in bicchiere!
Ingredienti per 4 persone
Per la crema pasticcera al limone…
- 400 ml di latte
- 100 ml di panna fresca
- Scorza di due limoni
- 4 tuorli
- 150 gr di Zucchero
- 30 gr di amido di mais
- 25 gr di amido di riso
Per il crumble..
- 60 gr di burro
- 40 gr di zucchero di canna
- 80 gr di farina 00
Per la meringa italiana…
- 30 ml Acqua
- 100 gr Zucchero
- 3 Albumi
Preparazione
Preparate la crema pasticcera scaldando il latte e la panna in una pentola antiaderente, con le scorzette di buccia di limone, lasciate in infusione.
Montate i tuorli con lo zucchero, finché non ottenete un conposto bianco e spumoso. Aggiungete gli amidi setacciati e amalgamate tutto molto bene.
Attendete che il latte inizi a bollire lievemente, filtratelo per eliminare la bucce di limone e rimetterlo sul fuoco. Lasciate che arrivi a sobbolire appena e versate tutto in una volta il composto di uova. Attendete che si formino come dei vulcani, come sei il latte volesse ricoprire il composto di uova e cominciate a girare con una frusta da cucina. Abbassate la fiamma per non rischiare che la crema bruci. Poco tempo dopo, circa un minuto, appena la crema si addensa spegnete e versatela in una teglia larga, così che si freddi più velocemente. Per conservarla copritela con la pellicola per alimenti, in modo che rimanga a contatto con la crema stessa e riponete in frigo fino a 3/4 giorni.
Preparata il crumble impastando il burro a temperatura ambiente con farina setacciata e lo zucchero. Quando otterrete un impasto omogeneo ma che si sbriciola, versatelo su una teglia ricoperta da carta forno e compattatelo stendendolo leggermente con le dita.
Infornate a 180° C per 30 minuti.
Preparate la meringa portando a 121°C l’acqua e lo zucchero in un pentolino. Intanto montate gli albumi e versateci a filo lo sciroppo di zucchero, in modo che lo sciroppo cada a filo sulle pareti della planetaria.
Continuate a montare fino a raffreddamento e fino a che la meringa diventi lucida e soda.
Componete il dolce sbriciolando il crumble freddo sul fondo di una coppetta, create qualche cucchiaio di crema pasticcera al limone e infine distribuite sopra la meringa aiutandovi con una SAC a poche a bocchetta dentata.
Caricate il cannello con il gas e passate la fiamma sulla meringa per imbrunirla di poco.
Buon appetito!