Crostata con crema cotta e mele caramellate


 

Ingredienti per un disco da 24 cm

 
Per il biscotto allo zenzero

  • 125 gr di farina 00
  • 75 gr di burro
  • 40 gr di zucchero saccarosio
  • 10 gr di zucchero a velo
  • 25 gr di tuorli
  • Scorza di limone q.b.
  • Un pizzico di sale

per la crema pasticcera da forno

  • 160 gr di latte
  • 80 gr di panna
  • 100 gr di zucchero
  • 75 gr di tuorli
  • 15 gr di fecola
  • vaniglia

 

Preparazione

 
Preparate la frolla usando il metodo classico: Ammorbidite il burro a 22° gradi in planetaria con il gancio a foglia. Unite lo zenzero grattato, la scorza di mezzo limone, zuccheri e sale. Fate amalgamare e aggiungete in una volta la farina. Riazionate la macchina al minimo e aumentate poi la velocità. Inserite per ultimo i tuorli leggermente sbattuti. Riponete la frolla in un foglio di carta forno, schiacciata. Lasciate riposare almeno 12 ore in frigo. Stendetela con un mattarello allo spessore di 3 mm, riponetela intera sulla teglia rivestita di carta forno e bucatela, in modo che non si gonfi in forno. Fate una precottura di 5 minuti a 180°C.
Preparate intanto la crema: portate a bollore latte e panna. Sbattete a parte con una frusta i tuorli lo zucchero, la vaniglia ed infine la fecola. Unite il composto di tuorli al latte e cuocete, sempre sbattendo con una frusta e lasciando addensare il composto. Versatela immediatamente nello stampo con la frolla già stesa e bucherellata. E’ importante che la crema venga usata subito, perchè la fecola fa da gelificante e diventa subito non spalmabile.
Caramellate le mele affettate con poco zucchero in una padella. Usatele per decorare la vostra torta e infornate nuovamente fino a completa cottura e doratura.
Lasciate raffreddare e servite a temperatura ambiente.