Ingredienti
- 10 gr di tè Earl Grey (circa 5 bustine di tè)
- 200 gr di zucchero semolato
- la buccia di 3 limoni grattata
- 5 uova medie
- 1 pizzico di sale
- 150 gr di panna liquida
- 250 gr di farina 00
- 6 gr di lievito in polvere per dolci
- 100 gr di burro fuso
Preparazione
Per preparare il plumcake al tè Earl Grey, incominciate passando al tritatutto lo zucchero, il tè e la buccia di limone. Versate il tutto in una ciotola capiente e aggiungete le uova a temperatura ambiente, una per una, amalgamando il composto con una frusta elettrica. Unite in seguito la panna, se troppo fredda, scaldatela un momento a microonde, e proseguite con il pizzico di sale, la farina e il lievito setacciati e per fine il burro fuso, non bollente.
Imburrate quindi uno stampo da plumcake e versate al suo interno l’impasto. Infornate a 175/180° C circa, forno ventilato, per 40 minuti. Vale la prova stecchino per capire se una volta trascorso il tempo necessario, il cuore del plumcake risulta asciutto.
Lasciate raffreddare prima di sformare. Ho spennellato il plumcake di gelatina (potete usare della marmellata di albicocche, e decorato con striscioline di buccia di limone.