Filetto di maiale in crosta di pistacchi

Ingredienti per 2 persone

  • 500 gr di filetto di maiale intero
  • 1 noce di burro
  • 1/2 cipolla
  • Salvia fresca
  • sale e pepe
  •  1 albume
  • 20 gr di parmigiano grattato
  • Una manciata di granella di pistacchi
  • 1 bicchiere di brandy
  • 1 cucchiaio di miele
  • Un rametto di timo fresco
  • 1 cucchiaino di salsa di soia

Per accompagnare..

  • 4 patate piccole
  • panna acida

 

Preparazione

Iniziate dalle patate che avranno bisogno di cuocere quasi un’ora. Lavatele sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra. Avvolgetele in carta alluminio, ancora bagnate, e riponete in forno a 200 °C.
Preparate ora il filetto: fondete il burro in una casseruola con cipolla e salvia, aggiungete il filetto di maiale, cuocendolo e sigillandolo su tutti i lati a fiamma alta, potrebbe servirvi quasi un minuto per lato. Salate e pepate abbondantemente. Estratelo dalla casseruola e fatelo intiepidire avvolto da carta stagnola. Rialzate la fiamma sotto la casseruola e unite il brandy. Fate evaporare l’alcol, unite miele, salsa di soia ed il rametto di timo. Lasciate ridurre la salsa che userete per servire la carne.
Sbattete velocemente con una forchetta gli albumi e il formaggio grattato. Passateci dentro il filetto di maiale e cospargetelo poi di granella di pistacchi. Riponete il filetto in una teglia ed infornate per 25 minuti a 200° C. Potete usare una sonda/termometro da forno per controllare che il cuore del vostro filetto raggiunga i 65° C. Solo a quel punto sarà pronto.

  

Se al taglio dovesse risultare ancora troppo rosso, allora vi consiglio di tagliarlo in 4 medaglioni e riporlo in forno per altri 5 minuti. Non di più altrimenti rischierete che la carne di secchi.
Servite caldo, accompagnato dalla riduzione del suo fondo e  le patate tagliate a metà farcite di panna acida.