Ingredienti per due persone
- 200 gr di fregola sarda
- 500 gr di vongole veraci
- 10 pomodorini
- aglio
- olio Evo
- prezzemolo
- pepe e peperoncino
Preparazione
Per preparare la fregola sarda e vongole veraci iniziate facendo spurgare le vongole fresche in abbondante acqua e sale. Lasciatele così per mezza giornata, dopodichè lavatele, scolatele e riponetele in un tegame con coperchio. Fatele aprire a fuoco medio alto, girandole di tanto in tanto. Dopo pochi minuti saranno aperte, filtrate il succo (che vi servirà in cottura), sgusciatene la metà e tenetele da parte.
In un altro tegame preparate un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Aggiungete la fregola, l’acqua delle vongole e aggiungete dell’altra acqua bollente, in modo da coprire tutto. Lasciate cuocere per 15 minuti o fino a quando la fregola non sarà morbida e cotta. Aggiungete mano mano dell’altra acqua per creare un brodo e stemperare la sapidità dell’acqua delle vongole. Lasciate cuocere sempre coperto d’acqua.
All’ultimo aggiungete in pentola il prezzemolo tritato e tutte le vongole, così da farle scaldare per circa un minuto.
Servite la fregola sarda e vongole veraci con il suo brodo e aggiungete un giro di olio Extravergine d’oliva e del pepe nero grattato.