Ingredienti per due teglie di biscottini
- 71 gr di olio di riso o mais
- 35 gr di burro di cacao
- 90 gr di zucchero muscovado
- 1 pizzico di sale
- 178 gr di farina tipo 1 (non raffinata)
- 23 gr di tuorli
- 57 gr di polvere di nocciole
- 1 pizzico di cannella in polvere
Preparazione
Il giorno prima sciogliete il burro di cacao a bagnomaria o microonde alla temperatura di 36°C e unitelo all’olio. Lasciate cristallizzare sopra un vassoio, riponendolo ben coperto in frigo. L’indomani grattate dal vassoio, aiutandovi con un tarocco, il composto di burro di cacao e olio e mettetelo nella ciotola della planetaria. Azionate la macchina usando il gancio a foglia (oppure impastate a mano). Unite sale e cannella e una volta che il composto si è ammorbidito, unite la farina e lasciate che si assorba all’impasto. Unite ora lo zucchero muscovado assieme alla farina di nocciole setacciata, ed infine il tuorlo. L’impasto risulterà facilmente sgretolabile. Mettetelo a riposare avvolto in carta forno in freezer per mezz’ora circa. Riprendete la frolla dal freezer e stendetela con un mattarello tra due fogli di carta forno. Coppate i vostri biscottini con la forma che più vi piace ed infornateli a 175°C per 15 minuti circa. Essendo l’impasto scuro non dovrà colorarsi in cottura. Anche se vi sembrano morbidi, lasciateli raffreddare prima di toccarli. Decorateli con del cioccolato a piacere oppure serviteli così. Vi assicuro che il gusto di nocciola e dello zucchero muscovado danno un aroma irresistibile al frollino. Conservate ben coperti per qualche giorno.