Ingredienti per 25 biscotti circa
- 180 g farina 00
- 75 gr di burro
- 2 g bicarbonato
- 1 cucchiaino zenzero in polvere
- 1 cucchiaino cannella
- 1/2 cucchiaino noce moscata
- 40 g zucchero semolato
- 40 g zucchero di canna
- 75 g miele
- 1 uovo
per la ghiaccia reale
- 50 gr di albume
- 250 gr di zucchero a velo
- 10 gr di succo di limone
Preparazione
Per preparare i biscotti pan di zenzero iniziare a sabbiare spezie, bicarbonato, farina e il burro a pezzi in planetaria con gancio a foglia (oppure impastate a mano).
Aggiungete gli zuccheri e il miele mischiato con l’uovo. Lavorate l’impasto brevemente fino a che gli ingredienti siano ben amalgamati. Ponete ora il panetto di pasta frolla in frigo, coperto da carta forno, per almeno 12 ore. L’impasto è molto morbido ed ha quindi bisogno di un buon riposo.
Riprendere il panetto dal frigo e ammorbiditelo con le mani e abbondante farina 00. Essendo molto colloso tendera ad appiccicarsi sull’asse da lavoro. Spolverate con della farina quando lo stendete ed al bisogno. Formate ora i vostri biscotti, poneteli su una teglia coperta di carta forno e infornateli per max 10 min a circa 180°. Assumeranno un colore molto bruno, dato dalla caramellizzazione degli zuccheri ed in particolare dal miele.
Lasciate raffreddare prima di decorarli.
Preparate ora la ghiaccia reale.
Iniziate a montare l’albume a media velocità e versate all’interno della planetaria lo zucchero velo setacciato, cucchiaio dopo cucchiaio. Unite infine il succo di limone e la ghiaccia sarà pronta.
Preparate dei cornetti di carta forno come da esempio qui sotto, e versateci all’interno la vostra ghiaccia reale. Quella che avanza potete conservarla in frigo in un contenitore ermetico.
Iniziate quindi a decorare i gingerbread cookies a vostro piacere.
Lasciate asciugare la ghiaccia e gustateli!