Gnocchi di patate viola con fonduta di parmigiano, salvia e noci

Gnocchi di patate vitelotte su crema di parmigiano
 
 
Conoscete le patate vitelotte? Sono patate viola ormai abbastanza comuni sul mercato, ma sono stagionali. Si trovano più facilmente a settembre.
Si possono usare per diverse preparazioni: gnocchi, purè, gateau, vellutate. Sono buonissime anche fatte a chips!
 

 

Ingredienti per quattro

 

  • 300 gr di patate
  • 120/130 gr. di farina
  • 1 cucchiaio di parmigiano

per condire

  • 100 gr di parmigiano
  • 1 cucchiaio di robiola
  • 30 gr pezzetto di burro
  • 30 gr di farina
  • 300 ml di latte
  • salvia
  • gherigli di noce
  • sale, pepe

 

Preparazione

 
Bollite le patate con la pelle. Scolatele, pelatele e passatele allo schiacciapatate. Aggiungete al composto la farina e il parmigiano e impastate bene. Formate dei rotolini che taglierete a tochetti.
Sistemateli su di un piano in legno infarinato.
Con il burro e la farina  preparate un roux. Versate il latte e mescolate con una frusta. lasciate addensare un po. Aggiungete alla besciamella ottenuta il parmigiano, la robiola e regolate di sale e pepe. Mescolate bene fino ad ottenere una crema vellutata. Alla fine aggiungere la salvia in foglie.
Cuocete gli gnocchi in acqua salata, e una volta a galla, ritirarli con una schiumarola. Sistemate a specchio sui piatti la fonduta ancora calda. Adagiate gli gnocchi sui piatti e completate con le noci tritate.