il Tiramisù è uno dei miei dolci preferiti. Un dessert di origini italiane a base di biscotti Savoiardi imbevuti nel caffè, ricoperti di crema al mascarpone e cacao. Personalizzatelo aggiungendo delle gocce o scaglio di cioccolato. Alla crema al mascarpone potete unire della panna montata, ma senza rimane molto più leggero!
Ingredienti per una pirofila da 25×35 cm
- 400 gr di biscotti Savoiardi
- 6 uova fresche
- 500 gr di mascarpone
- 130 gr di zucchero
- cacao amaro per decorare
- 500 ml di caffè
Preparazione
Preparate 500 ml di caffè. Io ho preparato 6 caffè espressi allungandoli per non rendere il sapore troppo forte, ma potete usare la classica moka.
Dei 130 gr di zucchero, usate 5 cucchiai per addolcire il vostro caffè e fatelo raffreddare.
Separate i tuorli dagli albumi. Assicuratevi che le uova siano fresche facendo la prova in una bacinella d’acqua. Se l’uova galleggia allora non è fresco.
Montate gli albumi con un pizzico di sale, aiutandovi con uno sbattitore, e nella planetaria aggiungete zucchero e tuorli e montate anche questi ultimi.
Quando il composto di tuorli sarà diventato chiaro e spumoso, aggiungete il mascarpone, continuando a sbattere finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro.
Prendete gli albumi montati a neve e uniteli alla crema al mascarpone, delicatamente, aiutandovi con una spatola.
Componete così il vostro tiramisù:
Imbevete i Savoiardi nel caffè, facendogli fare solo un giro su stessi. Assorbiranno in fretta il caffè, quindi non lasciateli troppo a bagno.
Riponete i savoiardi imbevuti, volta per volta, nella vostra pirofila. Finito il primo strato, versateci sopra metà della crema al mascarpone e livellate bene.
Spolverate con del cacao setacciato.
Ripetete il procedimento un’altra volta, creando il secondo strato.
Concludete coprendo con la restante crema e livellando bene.
Ultimate con il cacao setacciato.
Conservate in frigorifero e consumatelo dopo almeno 5 o 6 ore.