Era la sera del 23 dicembre. Avevo programmato una cena da urlo per il mio fidanzato.
Volevo proprio lasciarlo a bocca aperta! Insomma, non ci ho impiegato così poco a preparare questo piatto, ma ne è davvero valsa la pena.
Ingredienti per quattro
- 2 astici, per un peso complessivo di 1,5 kg
- 8 fogli rettangolari di pasta fresca all’uovo
- 1,5 dl di vino bianco
- 1 dl di Vermouth dry
- 1,25 dl di brodo di pesce
- 2,5 dl di brodo di pollo
- 2 zucchine
- 1 patata grande
- 1 punta di zafferano in pistilli
- 2,5 cl di panna
- 3 cucchiai di brodo di pollo
- 25 g di burro
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione
Cucinare gli astici frontalmente in acqua bollente per circa 6 minuti. Toglierli dall’acqua, sgusciarli e tagliare la polpa a pezzi.
Versare il vino bianco e il vermouth in una piccola casseruola e cuocere fino a ridurre il liquido della metà. Aggiungere il brodo di pesce e di pollo, la patata grattugiata e proseguire la cottura fino a ottenere 2 dl di fondo. Unire il burro e la panna, riportare a ebollizione e frullare con il frullatore ad immersione. Aggiungere lo zafferano e regolare di sale e pepe, se necessario. Il composto risulterà molto saporito.
Pulire le zucchine, tagliarle a dadini e saltarle in una padella con l’olio. Irrorare con poco brodo di pollo e completare la cottura. Cuocere i fogli di pasta in abbondante acqua salata, mantenendoli al dente.
Scaldare la salsa allo zafferano e frullarla nuovamente con il frullatore a immersione. Versarne un velo sui piatti caldi e stendere sopra un foglio di pasta. Distribuire sulla pasta i medaglioni di astice con le zucchine, ricoprire con un altro foglio di pasta e completare con la salsa allo zafferano. Se preferite potete montare la lasagnetta con più strati di pasta fresca all’uovo.