Ho provato entrambe le versioni della mousse al cioccolato (con le uova e senza). Nel primo caso, il composto risultava più scuro. Non ho foto da postarvi, perché a casa le hanno già finite, ma vi consiglio di provarle tutte e due. I miei amici e parenti che le hanno assaggiate non hanno espresso preferenze verso una in particolare. Io che sono golosa di panna preferisco la versione senza uova.
Ingredienti per 6 persone
400 ml di panna fresca
200 gr di cioccolato fondente
Preparazione
Mettete in un pentolino 100ml di panna e portatela a bollore a fuoco basso.
Raggiunto il bollore, spegnete e aggiungete il cioccolato tritato.
Mescolate con una frusta, fino a quando sarà sciolto e il composto ben amalgamato.
Montate i restati 100 ml di panna, non troppo ferma, e aggiungentela al composto di cioccolato raffreddato. Aiutatevi con una spatola, facendo movimenti dall’alto verso il basso e attenzione a non farla smontare.
Versate tutto in sei bicchierini.
Copriteli con la pellicola e lasciateli riposare in frigo per tre ore.
VERSIONE CON LE UOVA..
Ingredienti per 4 persone
100 gr di cioccolato fondente
3 uova
Preparazione
Tritate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria.
Separate gli albumi dai tuorli e montate questi ultimi con una frusta. Aggiungete il cioccolato fuso, tiepido, e mescolate per ottenere un composto sodo.
Montate gli albumi a neve ben ferma e incorporateli ai tuorli mescolando dal basso verso l’alto, finché otterrete un composto uniforme.
Distribuitelo nei bicchierini e lasciate riposare le mousse, coperte con pellicola, in frigo per almeno due ore.
Decorate le mousse a vostro piacimento (panna, frutta, scaglie di cioccolato, ecc)