Ingredienti per 6 persone
- 200 gr di meringa italiana
- 200 gr di panna semimonta
- 200 gr di polpa di mango (circa 1 + 20 gr di zucchero)
Preparazione
Procedete prima con la preparazine della meringa italiana, come da mia ricetta.
Nel frattempo, se non avete trovato della polpa di mango già pronta (si vende surgelata e l’ho trovata all’esselunga o alla Metro), la preparate in casa.
La polpa si realizza scaldando la polpa a pezzetti in una padella antiaderente, la si porta a 100 °C e in quel momento si aggiunge lo zucchero semolato (in quantità 1:10 in confronto al peso della frutta). Si può aggiungere un pizzico di succo di limone ma è facoltativo, anzi non sempre necessario. Lasciate cuocere fino a che la polpa di frutta non sarà ridotta in poltiglia.
Per ultimo, montiamo la panna, per farle prendere un pò di consistenza ma non dovrà essere ben ferma e soda.
Uniamo quindi la polpa di frutta fredda e frullata alla meringa italiana, ed infine la panna semimontata. Mescolando dall’alto verso il basso senza far smontare il composto.
Versiamo in stampini monouso e congeliamo in freezer.
La mousse va in realtà servita a + 4°C, quindi il passaggio in freezer va usato solo per far rapprendere più velocemente la mousse al mango.