Sulla scia della convinzione che a New York esistano i migliori pasticceri di cheesecake, questa torta é composta da una base di biscotti Digestive e burro e da uno spesso strato di crema di formaggio fresco lavorato con uova e panna.
La copertura varia in base ai gusti personali, e dato che il formaggio fresco ha un sapore molto delicato sono infiniti gli abbinamenti che si possono fare, solitamente, però, la New York cheesecake viene servita ricoperta di un velo di panna e guarnita con frutta fresca, fragole o frutti di bosco
Ingredienti
Per uno stampo rotondo apribile di 22 cm di diametro
Per la crosta..
- 300 g di biscotti
- 80 g di burro preventivamente sciolto
- 1 pizzico di cannella
- 1 cucchiano di miele di acacia
Per la crema..
- 400 g di formaggio tipo robiola
- 300 g di ricotta fresca di mucca
- 200 g di zucchero semolato bianco
- 150 ml di panna fresca
- 40 gr di yogurt intero bianco
- 4 uova
- buccia grattugiata di 1 limone non trattato
- vaniglia in semi
- 1/2 cucchiaino di farina bianca 00
Per decorare..
- 250 gr di frutti di bosco + altri frutti per la decorazione
- 50 gr di zucchero semolato bianco
- succo di mezzo limone
Preparazione
Per la crosta
Frullate finemente i biscotti, aggiungete cannella, miele, burro sciolto e lavorate il composto direttamente con le mani. Versate i biscotti tritati all’interno dello stampo e create prima il bordo e poi la base. Riponete la teglia in frigorifero per almeno 30’.
Per la crema
Amalgamate il formaggio con ricotta setacciata, yogurt, zucchero, buccia di limone grattugiata, vaniglia, uova leggermente sbattute, panna e per ultimo la farina setacciata. Versate la crema nel vostro stampo e cuocete in forno preriscaldato a 160° per 55 minuti + 5 minuti a forno leggermente aperto. Tenete lo sportello del forno aperto con un cucchiaio di legno per far uscire il vapore.
Estraete il dolce dal forno e lasciatelo raffreddare per almeno 3 o 4 ore e poi riponetelo in frigorifero per almeno altre 2 o 3 ore. Estraetelo dal frigorifero 20 minuti prima di degustarlo.
Io ho ricoperto la mia cheesecake con della purea di frutti di bosco, ma potete usare della ganache al cioccolato o altre salse.
Cuocete i frutti lavati e tagliati a pezzi in una padella antiaderente. Una volta che hanno rilasciato il loro succo, aggiungete lo zucchero e il succo di limone.
Quando la frutta sarà ridotta in poltiglia, passatela con il frullatore a immersione e filtratela con un colino a maglie fitte per rimuovere tutti i semini.
Versate la vostra purea sulla torta fredda e decoratela con della frutta fresca.
Il dolce deve essere consumato massimo entro 2 /3 gg dalla preparazione e conservato rigorosamente nel frigorifero.