Okonomiyaki – la frittata giapponese

Ingredienti per 3 okonomiyaki

  • 1/4 di cavolo cinese
  • 1 carota
  • 1 manciata di gamberetti
  • 6 fette di pancetta o a cubetti
  • una grattata di radice di zenzero
  • 6 cucchiai colmi di farina 00
  • 3 uova
  • 1 bicchiere d’acqua
  • brodo dashi 2 bustine oppure brodo di pesce
  • 6 cipollotti
  • olio di semi

per guarnire..

 

Preparazione

Potete decidere di unire gli ingredienti in una ciotola tutti assieme oppure dividere per tre e prepararli separatamente.
Scogliete il dado nell’acqua e create una pastella con acqua e farina. Unite tutti gli altri ingredienti (gamberi e pancetta a cubetti) e mescolate energicamente. Scaldate una padella con un filo d’olio di semi. Se usate le fette di pancetta allora cuocetele senza olio prima di versarci sopra la frittata.

Lasciate cuocere dai 3 ai 5 minuti, coperto con un coperchio, fino a quando un lato sarà ben abrustolito, quindi capovolgete la frittata con l’aiuto di due spatole e fate cuocere anche l’altro lato. Una volta pronto. Impiattate e cospargete la superficie con la salsa okonmiyaki, create delle righe con la maionese e completate con il trito di alghe e una manciata di bonito.
Servite caldo, già tagliato a quadrotti. Ricordate di mangiarlo con le bacchette giapponesi 😉