Pasta alla Norma

Ingredienti per quattro persone

  • 350 gr di pasta tipo sedanini
  • 2 melanzane piccole
  • 1 latta di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla
  • Olio di semi per friggere
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico
  • Formaggio tipo Parmigiano o ricotta dura

Preparazione

Scaldate l’olio di semi. Lavate e tagliate le melanzane a rettangolini. Eliminate la parte centrale con i semi e  utilizzate il resto. Tenete da parte qualche fettina affettata fine per la decorazione del piatto. Friggetele in olio bollente per 5 minuti o fino a che si saranno leggermente scurite. Friggete anche le fettine che avete messo da parte e che utilizzerete per impiattare.
Nel frattempo preparate un soffritto con la cipolla e l’olio in una pentola capiente. Io ho utilizzato l’olio di frittura delle melanzane, aggiungendolo extra anche a cottura del sugo quasi ultimata. Una volta che la cipolla sarà appena abbrustolita, versate in pentola la latta di pomodori pelati aggiungendo mezza latta d’acqua per allungare e cuocere il sugo. Salate e pepate a piacere. Aggiungete qualche foglia di basilico e a metà cottura le melanzane precedentemente fritte. Lasciate cuocere a fuoco medio senza coperchio, per asciugare il liquido in eccesso.
Portate a bollore l’acqua per la pasta in una pentola. Salate e cuocete i sedanini per il tempo necessario. Scolate la pasta e condite con il sugo. Impiattate e ultimate con un’abbondante grattata di parmigiano, meglio usare la ricotta dura, e del basilico fresco.