Plumcake senza burro ai frutti rossi

 

Ingredienti

  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr di zucchero
  • 200 gr di farina 00
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 limone
  • 125 gr di yogurt magro
  • una manciata di frutti rossi

Preparazione

Per preparare il vostro plumcake, tirate fuori dal frigo le uova prima, così da usarle a temperatura ambiente.
Sbattetele in una ciotola con lo zucchero aiutandovi con uno sbattitore elettrico, fino a quando otterrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete la scorza di limone e l’olio a filo, continuando a mixare.
Setacciate la farina con il lievito e uniteli al composto alternandolo con lo yogurt. Spremete ora il limone e unite il succo filtrato all’impasto de
Sbattete fino a che tutto gli ingredienti siano ben amalgamati. Fermate le fruste ed unite i frutti rossi. Io ho usato quelli liofilizzati che avevo in casa per fare degli esperimenti ed è uscito buonissimo.

Versate tutto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato e infornate a 180 °C per 45 minuti circa. Fate la prova dello stuzzicadente per verificare che l’impasto all’interno non sia crudo.
Se in cottura il plumacake si sta scurendo troppo, allora copritelo con della carta stagnola. Aprite il forno solo dopo 20/25 minuti di cottura per non farlo sgonfiare.
Lascatelo raffreddare e riposare per una mezz’oretta a temperatura ambiente, dopodichè estraetelo dalla forma.
Io l’ho servito con del gelato alla panna. Vedrete che sarà molto soffice e friabile. Ottimo da mangiare a merenda o a colazione. Conservatelo ben coperto e chiuso così che non si secchi.