Ravioli di seppie e bufala

Ravioli di seppie e mozzarella di bufala
 
Bufala e seppia? Ebbene si. Provatelo e vi ricrederete!
Rimarrete stupiti dal delicato sapore di questo piatto.

 
 

Ingredienti per quattro

 
Per la pasta

  • 2 uova
  • 4 tuorli
  • 300 g di farina 00
  • 50 g di farina di grano duro rimacinata
  • Nero di seppia fresco o in bustina

Per la farcia

  • 200 g di seppie pulite
  • 200 g di mozzarella di bufala
  • 6 foglie di basilico
  • Sale

Per condire

  • 1 noce di burro
  • Scorza di limone non trattato
  • Basilico
  • Olio

 
 

Preparazione

 
Preparate la pasta fresca con la farina e le uova, dividendo in due le porzioni e aggiungendo in un’impasto il nero di seppia, nel momento in cui unite le uova. Impastate energicamente per 15 minuti, affinchè la pasta risulti bella elastica. Copritela con la pellicola e lasciatela riposare in frigo.
Strizzate la bufala e tagliatela a pezzi come per le seppie. Frullate tutto con qualche foglia di basilico.
Usate il composto ottenuto per il ripieno dei ravioli.
Stendete la pasta molto sottilmente e aiutandovi con una sac a poche versate i ripieno sulla sfoglia, tenendo una distanza di 3/4  cm da ogni mucchietto.
Chiudete la pasta con la sfoglia nera, dopo aver spennellato l’interno con dell’acqua, per fissare meglio la pasta, e formate i vostri ravioli, aiutandovi con un tagliapasta tondo.
Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per pochi minuti. Da parte riscaldate del burro in una padella, scolate i ravioli e versateli in padella. Grattugiate la buccia di un limone e aggiungete il basilico fresco.
Io ho preparato un’emulsione di olio e basilico frullati, che ho messo su a gocce e della polvere di pomodoro, facendo seccare in forno le bucce dei pomodorini e tritandole.
Nella seconda versione, durante l’impiattamento ho aggiunto anche un cucchiaino di salsa di pomodoro che ho preparato così
 
Ravioli di seppia e bufala