Ingredienti per due persone
- Un filetto di salmone
- Un avocado
- Riso basmati
- Sale
- Salsa di soia
- Semi di sesamo
Preparazione
Preparate la tartare di salmone e avocado seguendo la mia ricetta:
Se il salmone non lo trovate già abbattuto dovete tenerlo in freezer per 72 ore, così da poterlo mangiare crudo.
Una volta scongelato, sfilettate il pesce con un coltello a lama lunga e sottile, eliminando la pelle. Togliete tutte le lische aiutandovi con l’apposita pinzetta. Tagliate la carne del pesce al coltello, a cubetti piccoli. Raccoglietela in una ciotola e tenetelo da parte.
Pulite e tagliate a tocchetti l’avocado, che deve essere ben maturo, quindi abbastanza morbido al tatto.
Mettete il riso basmati in un pentolino che abbia un coperchio adatto, in modo che in cottura rimanga ben sigillato e si ricrei l’effetto cottura al vapore.
Coprite il riso con acqua, 1 dito sopra al suo livello, aspettata che raggiunga il bollore e salate. Dopodiché coprite con un coperchio e abbassate la fiamma al minimo. Continuate la cottura per 12 minuti, senza mai alzare il coperchio. Spegnete e lasciate riposare per altri 12 minuti. Infine, aggiungete un cucchiaino di semi di papavero per dargli più sapore. Io ho trovato anche quelli neri da kathay!
Componete il piatto aiutandovi con anello coppapasta dal diametro di 7/8cm circa, mettendo alla base il riso, a seguire il salmone ed in fine l’avocado. Cospargete con altri semi di papavero e condite con della salsa di soia. Servite la vostra tartare di salmone e avocado.