Ingredienti
- 400 gr di savoiardi
- 400 ml di caffè della moka
- 100 gr di tuorlo d’uovo
- 200 gr di zucchero semolato
- 35 ml di acqua
- 500 gr di mascarpone
- 220 ml di panna fresca
- cacao amaro qb
Preparazione
Preparate il caffè della moka e lasciatelo raffreddare prima di usarlo. Dovrete preparare al in circa una decina di tazzine. Procedete ora con la pastorizzazione dei tuorli. Esistono due metodi: il classico che consiste nel preparare uno sciroppo di zucchero con acqua e zucchero, portarlo a 121°C sul fuoco e versarlo a filo nei tuorli mentre montano in planetaria. Il secondo più veloce, consiste nell’unire in una bacinella i tre ingredienti (acqua, zucchero e tuorli) mescolarli brevemente e scaldarli a microonde alla massima potenza, controllando la temperatura ogni 30 secondi, fino a che il composto raggiunge i 67°C. A questo punto versate tutto in planetaria e montate fino a ottenere una patè a bomb chiara e spumosa.
A parte semimontate la panna fresca. Unite il mascarpone alla patè a bomb, frustando fino a che si amalgami tutto bene, poi aggiungete la panna mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, senza smontate il composto. Procedete ora al montaggio del tiramisù: Immergete i savoiardi nel caffè freddo, uno ad uno e molto velocemente. Create quindi il primo strato in teglia e copritelo con metà crema tiramisù. Cospargete di cacao setacciato. Ripetete per la seconda volta coprendo la crema con un altro strato di savoiardi inzuppati e ricoprite con la restante crema al mascarpone. Coprite con pellicola e riponete in frigo per il riposo. Al momento di servite cospargete la superficie con del cacao amaro.