Una versione rivisitata del tiramisù.. Questa ricetta l’ho avuta da famoso Luca Catalfamo di Casa Ramen, durante una lezione di preparazione del ramen giapponese!
Fantastici gli abbinamenti e la consisteza croccante ma morbida e fredda del gelato al pistaccio.
Ingredienti per 6 coppette
per il crumble..
- 160 gr farina 00
- 120 gr burro
- 80 zucchero di canna
per la crema..
- 250 gr mascarpone
- 1 foglio di colla di pesce
- 2 cucchiaini di the matcha in polvere
- 250 gr uova
- 40 gr di zucchero
- 600 gr di gelato al pistacchio
Preparazione
Preparate il tiramitè al the matcha iniziando dal crumble: unite in una ciotola farina, zucchero e burro ammorbidito.
Aiutatevi con le dita e amalgamate pizzicando il composto. Non vi servirà fare il classico panetto come per la pasta frolla, ma potete lasciarlo disfatto e versarlo così sulla teglia coperta da carta forno. Il composto risulta sabbioso.
Infornate per circa 15/20 min a 180° C. Dovrà dorarsi appena.
Lasciate raffreddare il tempo necessario per poterlo toccare. Dopodichè cominciate a sbriciolarlo in pezzi medio piccoli e tenetelo da parte.
Mettete in ammollo i fogli di gelatina.
Preparate la crema al mascarpone montanto zucchero, uova e the matcha fino ad arrivare ad una consistenza quasi montata.
Aggiungete il mascarpone aiutandovi con una spatola, in modo da inglobare aria delicatamente, senza smontare il composto.
Unite infine la gelatina in fogli strizzata, precedentemente ammollata in acqua fredda, e fatta scogliere in mezzo bicchiere d’acqua molto calda.
Lasciate riposare la crema in frigo per un’ora all’interno di una sac a poche.
Componete il vostro tiramitè: prendete una palla di gelato al pistacchio e mettetelo al centro della coppetta. Aggiungete un pò di crumble sbriciolato, dopodichè versate la crema al mascarpone e the matcha. Spolverate con altro tè in polvere. Decorate con dei lamponi e semi di sesamo.