E’ arrivato l’autunno ma a Milano sembra ancora estate 🙂
Ho preparato questa favolosa torta di cioccolata e frutta per la mia mamma che ha fatto gli anni e oggi pomeriggio festeggeremo assieme.. non vedo l’ora.
Buona merenda amici!
Ingredienti
per i pan di spagna…
- 495 gr di uova (circa 10)
- 235 gr di farina tipo 00
- 55 gr di fecola di patate
- 270 gr di zucchero semolato
- aroma alla vaniglia
per la crema al burro e cacao..
- 250 gr di burro di buona qualità
- 500 gr di zucchero a velo
- 175 gr di cacao amaro
- 1/4 cucchiaio di sale fino
- 2 cucchiai di aroma alla vaniglia
- 200 ml di panna fresca
per decorare..
- frutti di bosco, fragole, alchechengi
- Zucchero a velo q.b.
- cioccolato fondente q.b.
Preparazione
Montate lo zucchero e le uova in una planetaria per almeno 20 minuti. Mi raccomando assicuratevi di usare ke uova solo quando saranno a temperatura ambiente e non fredde da frigo.
Il composto dovrà gonfiarsi e quadruplicare. In questa fase dovrete aggiungere l’aroma alla vaniglia.
Spegnete la planetaria e aggiungete delicatamente, aiutandovi con una spatola, la farina e la fecola setacciate due volte. Incorporando completamente le farine.
Foderate due teglie: una da 18 cm e una da 26 cm.
Infornatele una alla volta a 170° C per 40 minuti circa.
Assicuratevi che il pan do spagna sia cotto facendo la prova dello stecchino e solo dopo che siano trascorsi 35 minuti di cottura, così che non perda volume.
Estraetelo dal forno e lasciatelo raffreddare. Sarebbe meglio prepararli il giorno prima, così che abbia avuto il giusto riposo.
Preparate la vostra farcia, mettendo il burro a temperatura ambiente nella planetaria e ammorbidendolo azionando la frusta.
Aggiungete lo zucchero a velo setacciato, il sale e la vanillina.
Dopo che si sarà ben inglobato e amalgamato, aggiungete in tre volte, alternandoli, il cacao e la panna.
Otterrete un composto cremoso.
Composizione della torta…
Tagliate a metà i pan di spagna. Munitevi di una sac a poche a bocchetta liscia e inserite al suo interno la crema al burro e iniziate a farcire il primo strato, facendo attenzione a non rimanere troppo esternamente, in quanto il peso della torta schiaccerà la farcia.
Proseguite con tutti gli strati e al momento di sovrapporre le due torta, mettete un poco di crema al burro al centro dell’ultimo strato del pan di spagna grande e “incollate” così la torta più piccola sopra. Fate aderire bene.
Per la decorazione, ho immerso le fragole nel cioccolato fuso a bagno maria, posizionato tutta la frutta ai contorni della torta e spolverato con dello zucchero a velo.