Torta Diplomatica

img-20161009-wa0018

Ingredienti

 

  • 2  fogli di pasta sfoglia
  • di zucchero a velo q.b. per spolverare la superficie
  • 80 g di burro di cacao in polvere *

Per la finitura

  • 750 g di crema pasticcera
  • 250 g di panna montata
  • Un pan di spagna di circa 26 cm

Per la bagna al rum

  • 100 g di zucchero
  • 100 g di acqua
  • 25 g di rum

Per decorare


 

Preparazione

 
Ecco come preparare la Torta Diplomatica
Cominciamo, possibilmente in giorno prima, il pan di spagna come indicato a questo link.
Preparate poi la crema pasticcera seguendo la mia ricetta base. Dovrete ottenere 750 gr di crema, quindi raddoppiate la dose.
Iniziate bucherellando i due fogli di  pasta sfoglia con il rullo buca sfoglia  o semplicemente con i rebbi di una forchetta e infornate, uno alla volta,  a 160° fino a quando risulteranno di un bel colore dorato.
Estraete la sfoglia dal forno e cospargetela con lo zucchero a velo, infornatela nuovamente ad una temperatura di 240° fino a completa caramellizzazione. Procedete alla stessa maniera con il secondo foglio. fate molta attenzione alla seconda parte di cottura in quanto si caramellizza velocemente. Cospargete subito le sfoglie con il burro di cacao in polvere, aiutandovi con un pennello in silicone. Se non trovate del burro di cacao, usate della gelatina neutra. Questa procedura serve ad impermeabilizzare la sfoglia e ad evitare che a contatto con la crema perda la sua croccantezza.
Fate raffreddare e tagliate la sfoglia aiutandovi con l’anello aperto ad un diametro di 26 cm e con un coltello ben affilato.
Montate la panna ben ferma ed unitela alla crema pasticcera fredda. Otterrete così un chilo di crema chantilly.
Posizionate l’anello sul piatto di portata e montate la vostra torta inserendo il primo disco di sfoglia. Con l’aiuto di una sac a poche, create un primo strato di crema chantilly usando mezza dose e posate il vostro pan di spagna tagliato a metà per orizzonatale.  Assicuratevi che sia ben livellato così che la torta non prenda una piega obliqua. Spennellatelo con la bagna al rum. Al posto del rum potete usare anche una bagna al latte.
Ricoprite il pan di spagna con un altro strato di crema chantilly e coprite con il secondo disco caramellato di sfoglia.
Decorate con la panna montata e trasferite in congelatore per un’oretta.
Trascorso il tempo liberate il dolce dall’anello e fatelo sostare in frigorifero fino al momento di servirlo cosparso con il cacao amaro. In questa versione ho alternato la panna alla ganache al cioccolato fondente. Usando il beccuccio per i petali di rosa e tenendo in verticale formando delle onde.
Io ho usato gli avanzi di sfoglia caramellata per decorare i lati della torta legandoli con un filo verde. Ho cosparso la torta con dei riccioli di cioccolato fondente.
Questa Torta Diplomatica è super golosa 😉
img-20161009-wa0019
 
10734092_10204844961468453_128900759978873972_n
10635743_10205242022594733_4343132658310024938_n